Laboratorio di analisi convenzionato a Pisa
Presso la nostra struttura non è previsto in nessun caso il pagamento del ticket.
Il Centro Analisi di Cascina, provincia di Pisa, è un laboratorio convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale. Alcuni pazienti, infatti, possono usufruire dell’esenzione su alcune categorie di esami. I pazienti in possesso di un codice di esenzione valido sulle proprie impegnative potranno ricevere gratuitamente le prestazioni per gli esami convenzionati, pagando di conseguenza solo gli esami fuori convenzione.
L’esenzione può essere richiesta:
in particolari situazioni di reddito associate all’età o alla condizione sociale;
in presenza di determinate patologie (croniche o rare);
in caso di riconoscimento dello stato di invalidità;
in altri casi particolari (gravidanza, diagnosi precoce di alcuni tumori, accertamento dell’HIV).
Esenzione per reddito
Per essere riconosciuti come pazienti esenti per reddito è necessario far parte di una delle seguenti categorie:
- E01: Soggetto con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.165,98 euro (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
- E02: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) della condizione di Disoccupazione con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
- E03: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Assegno (ex pensione) sociale (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
- E04: Soggetto titolare (o a carico di altro soggetto titolare) di Pensione al Minimo con più di 60 anni e reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico (ex articolo 8 comma 16 della Legge 537/1993 e successive modifiche ed integrazioni).
Esenzione per malattia
Le malattie per le quali è possibile richiedere l’esenzione sono:
- malattie croniche e invalidanti
- malattie rare
È necessario per tanto disporre di un certificato da richiedere presso la ASL di appartenenza.
Si ricorda che a prescindere dal tipo di esenzione soltanto gli esami che rientrano nella nostra convenzione risulteranno gratuiti.